top of page

La Storia

Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, commissionò le statue della cappella gentilizia che aveva deciso di ristrutturare ad Antonio Corradini, detto il Velista.

Questi realizzò un bozzetto del Cristo Velato, che fu però poi realizzato da Giuseppe Sammartino, a causa della morte del Corradini.

​

La prima menzione del Cristo Velato è in un testo del 1835 (Annali universali di statistica, economia pubblica, storia, viaggi e commercio, vol. 45°, Milano), che sottolinea come un "forestiero intelligente" non dovrebbe mai trascurare di visitare la Cappella del Principe di Sansevero.

Raimondo di Sangro
Pure like an #angel #naples.jpg

Chi Sono

Non sono una guida, né un architetto, ma un avvocato napoletano innamorato della mia città, della sua bellezza, della sua storia.

Non ho alcun collegamento con la proprietà della Cappella Sansevero e l'amministrazione della parte museale e delle relative visite.

Quel che vi propongo è quel che amo: spero che vi innamorerete anche voi.

 

Iscriviti alla Mailing List

Grazie! Ti informeremo ad ogni aggiornamento

Contatti:

​

bnbnaples@gmail.com

(h) (+39)0815519978

(m) (+39)3936156153

© 2020 by BnB Naples.

  • White Facebook Icon
bottom of page